Nonostante il concetto non sia tra i più usuali nella storia della filatelia, anche la magnetizzabilità e le sue sfumature possono essere scovati in alcuni
francobolli commemorativi.
 |
Germania, 1975 circa |
 |
Francobollo creato in occasione di "EXPO 1970" tenutasi in Giappone |
 |
Sao tome e principe, 2009 |
Vi starete chiedendo che c'entrano i treni con i magneti... Ebbene sono tutti francobolli commemorativi del
treno a levitazione magnetica, il primo introdotto all'inizio degli anni '80 a Berlino ovest ma purtroppo dismesso poco dopo la caduta del Muro, che sfruttano il magnetismo per rimanere sollevati dalla rotaia (come se levitassero) e raggiungere velocità impensabili sulle linee tradizionali.
Nessun commento:
Posta un commento